Connettiti con noi

Agenda

Libera i tuoi soldi. Da Napoli la sfida per una finanza etica

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BancaEticaNAPOLI – Cosa fanno le banche con i nostri risparmi? Come e dove li investono? Cosa può fare il singolo risparmiatore contro la speculazione finanziaria? A queste, e ad altre domande cercherà di rispondere Libera i tuoi soldi, evento che avrà luogo domani, mercoledì 3 luglio presso il teatro Acacia, dalle 19. L’iniziativa, cui ha aderito la V Municipalità Arenella Vomero, è promossa da: Consorzio Mediterraneo Sociale; Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie; Associazione culturale Giancarlo Siani; Legambiente Campania; Fondazione Silvia Ruotolo.
Welfare, finanza e difesa dell’ambiente – L’evento è caratterizzato da un approccio innovativo, che coniuga in un unico discorso welfare di comunità, finanza etica e difesa dell’ambiente. Un’impostazione che richiede un capillare lavoro sul territorio, capace di coinvolgere istituzioni, associazioni e giovani. In occasione della serata, condotta dal giornalista Sandro Ruotolo, la platea del teatro sarà trasformata in una vera e propria agorà. I ragazzi di cooperative e associazioni che aderiscono al progetto siederanno a fianco delle autorità, mentre si succederanno le testimonianze che scandiranno la serata. Prenderanno parte al dibattito, fra gli altri, il Procuratore aggiunto di Torre Annunziata Lello Marino, Giuseppe Sottile, Mario Crosta e Luigi Saccenti di Banca popolare Etica, Franco Rotelli, fra i massimi esponenti della psichiatria democratica di Franco Basaglia e attuale presidente della Commissione Sanità della Regione Friuli e don Tonino Palmese, che nell’occasione celebra il 28° anniversario di sacerdozio.

Agenda

medolla 8 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto