Connettiti con noi

Agenda

Le competenze dei volontari: a Roma la presentazione della ricerca Forum Terzo Settore-Caritas

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 28 aprile, dalle 9.30 a Roma presso l’Aula Volpi dell’Università di Roma Tre (via del Castro Pretorio 20), si terrà la presentazione della ricerca “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato” sulle competenze dei volontari italiani, realizzata da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Obiettivo primario della ricerca è offrire uno strumento concreto utile al riconoscimento, in ambito lavorativo e scolastico, delle competenze acquisite dai volontari.
Lo studio, che ha coinvolto circa 10.000 volontari in tutta Italia, si concentra sull’impatto formativo del volontariato, mettendo in luce come l’impegno solidale favorisca lo sviluppo delle cosiddette “soft skills”, come le competenze personali, sociali e civiche: oltre il 50% degli intervistati le mette in campo sempre o spesso durante la propria attività volontaria. “NOI+” indaga, inoltre, le motivazioni che spingono a praticare il volontariato, prima tra tutte la volontà di contribuire alla comunità. I due terzi dei rispondenti dichiara che il volontariato ha trasformato profondamente il proprio modo di pensare.
I risultati della ricerca saranno presentati e discussi da ricercatori e studiosi del tema. Interverranno, inoltre, il Viceministro al Lavoro e alle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, la portavoce del Forum Terzo Settore, Vanessa Pallucchi, e il direttore di Caritas Italiana, Don Marco Pagniello.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto