Connettiti con noi

Agenda

“La strada della pietra”, comunità cinese in mostra

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TORINO. Sono passati sedici anni da quando il primo cittadino cinese è arrivato in Valle Infernotto, un’area del Cuneese  la cui principale risorsa economica deriva dall’estrazione della  pietra di Luserna. Da allora, la richiesta di manodopera per le cave della zona ha attirato a Barge e Bagnolo,  i due principali comuni della Valle, migliaia di operai, quasi tutti originari della provincia cinese dello Zijang, un’altra zona tradizionale di lavorazione della pietra. I piemontesi ne hanno apprezzato l’indole silenziosa e la dedizione al lavoro, e così la comunità cinese di Valle Infernotto ha prosperato  fino a diventare una delle più grandi d’Italia, seconda solo a quella di Prato. E finendo oggi al centro di “La strada della pietra”,  esposizione fotografica realizzata da Rino Fassio e Simone Perolari, che verrà inaugurata il 14 settembre al Museo regionale di Scienze naturali di Torino. L’inaugurazione avrà luogo venerdì 14 settembre alle 18, al Museo regionale di Scienze naturali (via Giolitti 36, Torino). La mostra rimarrà nei locali del Museo delle scienze fino al 30 settembre e sarà aperta tutti giorni, escluso il martedì, dalle 10 alle 19. Il costo di ingresso è di 5 euro, ridotto 2,50.
PER SAPERNE DI PIU’:
Museo regionale delle Scienze naturali
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

L’EDUCAZIONE COME ESPERIENZA VIVA: È LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL “A TUTTO TONDO”

Gravetti 7 anni fa

A confronto sull’autismo: due giorni per riflettere di nuovi possibili percorsi operativi

Gravetti 12 anni fa

Cesvi cerca volontari

Gravetti 12 anni fa

“Caro-libri”, 1 classe su cinque sfora il tetto di spesa

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto