Connettiti con noi

Agenda

La Mehari di Giancarlo al Pan

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

giancarlo-siani-01NAPOLI- La Mehari è l’auto sulla quale Giancarlo Siani è stato ucciso, il 23 settembre 1985, a Napoli. Era un giornalista-giornalista. Uno che faceva solo il suo mestiere: raccontava la verità. In Italia negli ultimi 50 anni sono stati uccisi 26 tra giornalisti e operatori dell’informazione. Senza dimenticare le migliaia di vittime innocenti di mafie, terrorismo e criminalità con il caso emblematico della Campania che ne conta oltre 300. Trovarsi maledettamente nel posto sbagliato al momento sbagliato.
In tour per una settimana tra le strade di Napoli giungerà a fine staffetta presso la sede del quotidiano “il Mattino” e porterà con se le storie di altre vittime, storie di sofferenze e di riscatto che Giancarlo avrebbe raccontato e che noi vogliamo raccontare oggi insieme a lui. Stamattina la Mehari dal Mattino si sposterà al PAN (Palazzo delle Arti Napoli), dove alle 17.00 sarà inaugurata l’installazione che prevede una breve narrazione per immagini della storia – simbolo di Giancarlo Siani per approdare al tema della libertà di stampa attraverso la proiezione dei suoi scritti che si comporranno a poco a poco sulle mura del PAN ricostruendo le parole e le immagini di una vita dedicata al diritto di cronaca. La Mehari sarà parte integrante dell’installazione stessa.  Fino al 15 ottobre il PAN ospiterà una serie di eventi/incontri sui temi della libertà di stampa e delle vittime innocenti della criminalità.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 12 mesi fa

Torneo della legalità nel nome di Giancarlo Siani e di tutte le vittime innocenti di reato

medolla 6 anni fa

Hassan in mostra al PAN: «Vorrei spingere i ragazzini dei quartieri più periferici a inseguire un sogno»

medolla 7 anni fa

“RI-SCATTA L’OBIETTIVO” Dalla terra del fuoco al PAN

medolla 7 anni fa

“Trilogia Cubana” di Ernesto Bazan al Pan

Dall'autore

medolla 20 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 20 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 20 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto