Connettiti con noi

Agenda

La manifestazione che racconta Napoli attraverso i suoi prodotti tipici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 

Torna “Vedi Napoli e poi mangia”, la rassegna promossa e finanziata dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli.
L’ obiettivo della manifestazione, in programma fino all’inizio di maggio è raccontare la tipicità gastronomica di Napoli con approfondimenti culturali, storici e artistici su alcune delle pietanze più rappresentative della cucina partenopea.
Curiosità e aneddoti sulla cucina napoletana e sulla sua vocazione internazionale, con eventi in cui, insieme a show cooking e degustazioni, saranno inserite in calendario performance artistiche.
Gli appuntamenti, toccheranno diversi luoghi della città al fine di comporre un vero e proprio percorso del gusto.
Secondo quanto spiegato dall’assessora Armato, questa kermesse si ripropone ai napoletani e ai turisti  per raccontare Napoli sia dal punto di vista culinario che dal punto di vista artistico, culturale e persino antropologico.
Proprio l’antropologo Niola, infatti, precisa che attraverso il cibo, si trasmette un’esperienza culturale globale, che è l’esperienza che fecero anche i grandi viaggiatori, quando Napoli diventò la capitale del Grand Tour.
“Vedi Napoli e poi muori”? Assolutamente no!
Il famoso detto viene parafrasato perché l’unico modo per conoscere una città è mangiarla!

di Annatina Franzese

Agenda

Gravetti 2 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 giorno fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 4 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto