Connettiti con noi

Agenda

La Fenice sbarca in Francia nel nome di Gio’ Gio’

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà l’associazione culturale di Palma Campania, La Fenice, a rappresentare la Campania e l’Italia presso l’ Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia questa sera, 17 Dicembre. Per l’ occasione, i talenti musicali scoperti negli anni dall’associazione retta dal Presidente Katia Cerullo si presenteranno ai gemellati francesi con il “concerto dei vincitori del primo concorso Internazionale di Musica” dedicato a Giovanbattista Cutolo, detto Gio’ Gio’, il giovane musicista ucciso a Napoli l’ estate del 2023.

Volo da Roma diretto a Marsiglia per il soprano Jiayu Jin, Pasquale Ferrara al pianoforte, Biagio Maffettone al sassofono, Felice Troia, alla chitarra ed al fagotto ed al Corno francese, Giuseppe La Verghetta, vincitore del premio internazionale di musica “Giovanbattista Cutolo” II Edition. Ad accompagnare i ragazzi di Palma Campania, il Presidente dell’ associazione La Fenice, scelta dall’istituto Italiano di Cultura di Marsiglia per l’ esibizione ” Histoire ed musique du rèpertoire Napolitan”. È proprio il presidente Cerullo, anche soprano che si esibirà con i ragazzi, a voler ringraziare tutto il tem dell’II C di Marsiglia, il direttore dell’ Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia, Angelo Izzo; il sindaco di Procida, Raimondo Ambrosino; l’ assessore al Turismo, Leonardo Costagliola.

Lo scambio culturale e musicale è in collaborazione anche con il Comune di Procida. Un incontro di note ed emozioni che aspetta solo di essere vissuto e raccontato al ritorno.

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto