Connettiti con noi

Agenda

Istituzionalizzare la solidarietà

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

3BARI- Si terrà venerdì 11 ottobre, presso l’Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci, il convegno “I conflitti urbani e la città solidale”. La vita delle città contemporanee è caratterizzata da gravi conflitti dovuti ai crescenti processi di globalizzazione, polarizzazione economica e marginalità sociale. Per affrontarli, per affermare i diritti di tutti e prendersi cura dei beni comuni, del territorio urbano, dell’ambiente e del patrimonio culturale collettivo, occorre partire dal basso, cioè coinvolgere i cittadini favorendone l’iniziativa. Una di queste è l’esperienza degli “avvocati di strada”. La responsabilità di ciascuno è interpellata, oltre che la capacità delle amministrazioni pubbliche di essere sensibili e aperte alle istanze di partecipazione e di impegno spontaneo. Istituzionalizzare la solidarietà a livello locale significa, infatti, favorire una fioritura civile che è la premessa di qualsiasi sviluppo di qualità.

Agenda

Gravetti 16 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 17 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 19 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto