Connettiti con noi

Agenda

“Internet e media”, il libro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

internetNAPOLI- Lunedi  15 aprile, alle ore 10:30, sarà presentato il libro “Internet. Regola e anarchia”, di Giovanna De Minico, presso l’Aula Pessina del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
L’INIZIATIVA- Lo scopo del libro è stimolare il lettore a porsi delle domande e far riflettere su temi che ci coinvolgono quotidianamente, anche se a molte di esse l’autrice dà una risposta. Nel saggio, edito da Jovene, il primo interrogativo che si pone la De Minico è tanto complesso quanto importante:”occorre una regolazione per Internet? E se la risposta è sì qual è quella giusta?”. L’autrice propone un modello intermedio tra la regolamentazione imperativa e la self-regulation che permetta alle singole personalità di poter conservare la propria libertà: internet, infatti, ospita innumerevoli netizens, i cosiddetti cittadini della rete, provenienti da mondi culturalmente diversi.  L’autrice, professoressa associata di Diritto costituzionale, si è già occupata del tema nel precedente saggio “Nuovi media e minori”, in cui aveva trattato del nuovo media approfondendo il rapporto che i minori hanno instaurato con Internet. Interverranno il presidente Giuliano Amato, il presidente Angelo Cardani, il presidente Giovanni Pitruzzella e il professore Giuseppe Guizzi. I lavori, aperti dai saluti del rettore Massimo Marrelli e del direttore del Dipartimento Lucio De Giovanni, saranno coordinati dal professore Massimo Villone.

di Norma Gaetani

 

Agenda

Gravetti 17 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 2 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 3 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 4 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto