Connettiti con noi

Agenda

Inquinamento falde, ne discutono gli avvocati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

acquaNAPOLI – “Inquinamento delle falde acquifere. Profili di responsabilità e risarcimento”, è questo il tema, di stridente attualità, al centro del convegno promosso dalla Commissione osservatorio sanzioni penali ed amministrative sul territorio del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Napoli. Un focus sulle norme che devono individuare i responsabili dei disastri ambientali causati da inquinamento delle falde acquifere. Un tema che la “Commissione osservatorio sanzioni penali ed amministrative sul territorio”, ha iniziato ad analizzare quasi un anno fa e che adesso, con la triste vicenda della “terra dei fuochi”, diventa più che mai di attualità.
«E’ un argomento di fondamentale importanza che la nostra Commissione studia da diversi mesi- sottolinea l’avv. Anna Ziccardi, coordinatrice dell’ Osservatorio sanzioni penali ed amministrative sul territorio-. E’ necessario che venga dato un indirizzo condiviso e che vengano individuate soluzioni, non solo sotto l’aspetto di responsabilità giuridica, ma soprattutto sotto l’aspetto politico nazionale».
Al convegno, promosso dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di Napoli, interverranno l’avvocato Gennaro Terracciano, ordinario di diritto amministrativo presso l’Università di Roma “Foro Italico”, il dott. Donato Ceglie, Sostituto Procuratore Generale presso la Procura di Napoli, la dott.ssa Maria Triassi, ordinario di Igiene presso l’Università Federico II di Napoli e il dott. Giuseppe Dadà, direttore qualità Ferrarelle s.p.a..
L’incontro sarà moderato dall’avv. Patrizia Kivel Mazuy e vedrà l’intervento dell’avv. Francesco Caia, Presidente consiglio dell’ordine degli avvocati di Napoli e del dott. Cesare Mastrocola, presidente del Tar della Campania.

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto