Connettiti con noi

Agenda

Il teatro per riflettere “Contro le mafie”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

spettacolo-malacarne-agordo2012 (1)
BELLUNO – Infiltrazioni mafiose nel Nord Italia. Se ne parla sempre poco. Ed allora ecco che a riportare il tema al centro ci pensano il coordinamento provinciale dell’associazione Libera insieme alla sezione Abvs Donatori del sangue di Ponte nelle Alpi e Soverzene. L’idea è quella di uno spettacolo teatrale dal titolo decisamente eloquente:  “Lineamenti: i nuovi volti e confini delle mafie” che verrà portato in scena dalla compagnia “Teatro delle condizioni avverse” il prossimo 26 giugno alle 20.30 al Piccolo Teatro Pierobon di Paiane a Ponte nelle Alpi.

TRA OMERTA’ ED INTERESSI – L’opera si ispira liberamente ad alcuni libri ed inchieste giornalistiche che a più riprese hanno indagato sulle infiltrazioni di ‘ndangheta, mafia e camorra tra cui, ad esempio, il testo di Giuseppe Catozzella “Gotica – ‘ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea”. Obiettivo quello di mostrare come il fenomeno delle mafie al Nord si sia nel tempo evoluto tanto nei comportamenti quanto nella geografia tanto da arrivare a condizionare gli interessi economici del Paese. Un concetto ben espresso in una delle frasi chiave della rappresentazione: “Se al sud l’omertà c’è per paura, al nord c’è per interesse”. L’ingresso è libero. di Mar. Mag. 

Agenda

medolla 1 giorno fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 2 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 3 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 4 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto