Connettiti con noi

Agenda

Il Festival dell’ecoscienza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI. Domani,  25 ottobre alle ore 10.30, presso il Lungomare di Bari, WWF Bari, in occasione della terza edizione del Festival dell’Ecoscienza rilascerà, in collaborazione con l’osservatorio faunistico regionale, numerosi gabbiani recuperati e curati.
Il week-end del 27/28 dedicato a scienza e natura,  in tutta Italia musei scientifici, orti botanici, acquari e Oasi WWF saranno aperti gratuitamente alla scoperta della biodiversità e della ricerca scientifica “made in Italy”. Sabato 27 ottobre, invece, presso il Museo del Dipartimento di Biologia alle ore 10.00, la sezione barese del WWF organizza la Conferenza dal tema “La conservazione della fauna nel territorio regionale pugliese” presso il Museo dell’Orto Botanico. Presso l’Orto Botanico dalle ore 18.30 si potranno effettuare visite guidate su prenotazione.
Alle ore 11.30 presso il Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali avrà luogo la conferenza su “Specie acquatiche della flora pugliese: problematiche di conservazione”. In contemporanea presso ilMuseo di Scienze della Terra la conferenza su “Biodiversità vegetale: evoluzione genetica dei frutti nel mediterraneo”, alle ore10.00 Presentazione della mostra di pittura “C’erano in Puglia…Arte e paleontologia: suggestioni di Tommaso Genchi”, a seguire visita guidata su prenotazione al percorso museale.

Primo piano

Gravetti 2 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 4 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 5 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto