Connettiti con noi

Agenda

Il dono che genera valore. A Padova le nuove frontiere di raccolta fondi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata del Dono, 4 ottobre (#DonoDay2022) e del mese del dono, istituiti dall’Istituto Italiano della Donazione (IID), il CSV di Padova e Rovigo aderisce all’ottava edizione del “Giro dell’Italia che dona” con un evento aperto alla cittadinanza.
L’evento si terrà giovedì 13 ottobre. Nel corso del pomeriggio sarà presentata la nuova piattaforma digitale di raccolta fondi sostieni.csvpadovarovigo.org realizzata dal CSV per facilitare la raccolta fondi delle organizzazioni non profit del territorio e sostenere progetti di sviluppo di comunità a Padova e a Rovigo, grazie alla collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni.

Il programma prevede:

ore 17.00/17.30 | Accrediti

ore 17.30 | Introduzione

ore 17.40 | Il dono prima e dopo il COVID – i dati aggiornati sul fundraising
Silvia Aufiero – consulente di fundraising CSV di Padova e Rovigo

ore 17.55 | Profit e non profit: le sinergie che creano valore. L’attivazione delle aziende
Roberta Callegaro – AIDP Triveneto

ore 18.05 | I CSV a fianco delle associazioni per lo sviluppo delle azioni di raccolta fondi
Chiara Tommasini – presidente CSVnet

ore 18:15 | L’esperienza in altri territori d’Italia: il CSV di Napoli
Giovanna De Rosa – Direttrice CSV di Napoli

ore 18.25 | Come il digitale può facilitare la relazione tra donatori e organizzazioni non profit
Simone Giarratana – Kudu Srl, Lorenzo Lolini – Lolini

ore 18.45 | Le campagne delle associazioni
Presentazione da parte delle organizzazioni dei progetti di raccolta fondi

ore 19.25 | Lancio della piattaforma e consegna attestati alle associazioni
Luca Marcon – presidente CSV Padova e Rovigo
Niccolò Gennaro – direttore CSV Padova e Rovigo

ore 19:30 | Saluti finali

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto