Connettiti con noi

Agenda

Il Covid, la scuola e le lingue: parte il progetto di Fundacion San Giuseppe

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Trascorrere il tempo in maniera costruttiva, imparando nuove lingue, comodamente da casa, con il sostegno di docenti esperti. E’ questo lo scopo del progetto Covid-scolastico promosso dall’associazione Fundacion San Giuseppe e dedicato ai giovani in età scolare per aiutarli nell’apprendimento e nella conversazione dell’inglese e dello spagnolo con il supporto di insegnanti madrelingua.

Si tratta di un’attività gratuita che sarà realizzata online e che vuole non soltanto facilitare l’acquisizione di nuove competenze linguistiche ma anche restituire ai giovani, attraverso momenti di scambio e confronto con coetanei, una parvenza di normalità nel contesto emergenziale che stiamo attraversando.

I bambini e i ragazzi, infatti, a causa della pandemia, stanno perdendo spazi vitali di socializzazione e interazione con i loro compagni, insieme a tanti preziosi momenti per il proprio percorso educativo. Un impatto enorme, a livello sia psicologico che scolastico che ha spinto l’associazione ad attivare questo progetto.

Chi fosse interessato a partecipare può scrivere all’indirizzo e-mail info@fundacionsangiuseppe.it

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto