Connettiti con noi

Agenda

“Il cerchio della vita”: la presentazione del progetto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

volontariato2NAPOLI – Venerdì 3 Maggio alle ore 10,30 presso la sala Consiliare Silvia Ruotolo della V Municipalità l’Associazione Otto…Volante Art presenterà il progetto “Il Cerchio della Vita: Il potere di trasformazione della Creatività” progetto gratuito per tutti i ragazzi con un età compresa tra i 14 e 18 anni residenti nella V Municipalità (Vomero- Arenella) che invieranno la propria candidatura entro il giorno 1 Maggio all’indirizzo e-mail segreteriaotto@gmail.com
“Il disagio giovanile sarà l centro delle nostre attenzioni” dichiara il Presidente dell’Associazione ”Donatella Liguori “esamineremo i fenomeni legati a quelle che vengono definite le nuove dipendenze (videogiochi, web, culto dell’immagine, stereotipi commerciali) che la nostra società malata di prestazioni e fama crea costantemente ogni giorno creando grandi problemi di identità ed isolamento dei ragazzi sia in famiglia che nel gruppo” .
Il Cerchio della Vita vuole essere la fine di un “ Ciclo”, la possibilità per i ragazzi che aderiranno al progetto di cambiare la percezione della realtà e sentirsi meno soli utilizzando quello che viene definito “il Potere della Creatività e della Comunicazione”.
Un team di medici, esperti della comunicazione, dell’arte e dello spettacolo accompagneranno i ragazzi in un percorso di informazione, comunicazione, arte, musica, teatro e danza che si concluderà con un il Musical finale dal titolo: “I Ragazzi del Mandala Musical Art” che li vedrà protagonisti non solo in scena ma anche nella realizzazione di speciali dipinti “I Mandala” che verranno utilizzati per la scenografia dello spettacolo.
L’evento, come voluto dall ‘Assessore alle Politiche Giovanili Alessandra Clemente parteciperà insieme alle altre associazioni assegnatarie del finanziamento al Festival di chiusura della manifestazione “Il Clan degli artisti” che si terrà nell’ultima settimana di Giugno.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 4 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 5 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto