Comunicare il sociale
  • Archivio Radiogiornale
  • Archivio Rivista
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Editorialisti
  • Francesco Gravetti
  • Galleria Video
  • Home
  • Home page
  • Lavora con noi
  • Newsletter
  • Newsletter
  • Newsletter & Alert
  • Pagina di esempio
  • Pagina di esempio
  • Radiogiornale
  • Sample Page
  • Scrivici
  • Sfoglia rivista
  • Stefania Melucci
  • Vuota
  • Walter Medolla
  • warriors
Connettiti con noi
Comunicare il sociale Comunicare il sociale

Comunicare il sociale

I neet e il lavoro, se ne parla a Napoli

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Lavora con noi
    • Scrivici
  • Primo Piano
    • “Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

    • “In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

    • Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

    • “L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

    • L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

  • Agenda
    • FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

    • “Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

    • Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

    • In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

    • Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

  • News
    • Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

    • Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

    • Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

    • Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

    • Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

  • Cronaca
    • Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

    • DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

    • Violenza in famiglia, accoltella il marito a seguito di una lite. Arrestata una 58enne

    • Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

    • Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

  • Responsabilità sociale
    • DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

    • GourmAut, il panino in Autogrill che sostiene l’indipendenza delle persone autistiche

    • DA NAPOLI PARTE IL MODELLO UNICREDIT PER L’INNOVAZIONE E L’ECONOMIA SOSTENIBILE

    • Ecco TRITONE la stazione ecologica digitale che riduce l’impatto ambientale delle acque reflue

    • Plastica raccolta, borracce distribuite: a Porta Nolana successo per il contest #Prendi3NI

  • La Rivista
    • Luglio – Agosto 2025

    • Giugno 2025

    • Maggio 2025

    • Aprile 2025

    • Marzo 2025

Agenda

I neet e il lavoro, se ne parla a Napoli

Pubblicato

1 anno fa

il

9 Aprile 2024

Di

Gravetti

Ascolta la lettura dell'articolo

Fondo per la Repubblica Digitale

 

Il nostro Paese presenta il più alto tasso di NEET (Not in Employment, Education or Training) all’interno dell’Unione Europea, pari al 25,7%, seguono la Grecia (21%), la Bulgaria (19%) e la Spagna (18,6%). In totale, i NEET  in Italia sono più di 3 milioni, di cui 959 mila sono disoccupati, ossia persone che cercano attivamente lavoro, e più di 2 milioni sono inattivi, cioè coloro che non cercano più un’occupazione, non sono interessati o non sono disponibili a lavorare, per esempio a causa di responsabilità familiari, disabilità o malattia.

Il digitale può aiutare a contrastare il fenomeno dei NEET? Quali sono gli strumenti essenziali che le giovani generazioni possono acquisire per non rimanere indietro e cogliere tutte le opportunità della transizione digitale? Su questo tema si confronteranno il 12 aprile, dalle ore 11, in via dei Tribunali 213 a Napoli i partecipanti all’incontro “Italia comunità digitale. I NEET e il lavoro”, organizzato dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Sud e promosso da Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio con il Fondo per la Repubblica Digitale.

Dopo i saluti di Orazio Abbamonte, presidente Fondazione Banco di Napoli e rappresentante delegato per la Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Sud, interverranno: Pier Paolo Baretta, Assessore al Bilancio del Comune di Napoli, Giovanni Azzone, presidente di Acri, Domenico Credendino, presidente Fondazione Carisal. Si confronteranno sul tema Clara Morelli, autrice e content creator per Will Media, e Barbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere. L’incontro si concluderà con una tavola rotonda che vedrà come protagonisti Antonio Pescapè, direttore scientifico Digita Academy (Università Federico II di Napoli), Daniela Porpiglia, vicepresidente Italian Institute for the Future, e Giovanni Fosti, presidente Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale. L’incontro sarà moderato da Pier Luigi Pisa, giornalista di La Repubblica.

L’evento fa parte di “Italia Comunità Digitale”, un ciclo di otto eventi organizzati dalle Associazioni e Consulte territoriali di Fondazioni, in collaborazione con Acri e Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale pensati per stimolare il dibattito sul tema delle opportunità e dei rischi connessi alla transizione digitale e al ruolo che le Fondazioni di origine bancaria svolgono sui territori, anche tramite il Fondo per la Repubblica Digitale.

Argomenti correlati:
Prossimo

La manifestazione che racconta Napoli attraverso i suoi prodotti tipici

Da non perdere

Napoli, uniti contro i pregiudizi sui nomadi

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Popolari
  • Ultime
Gravetti6 mesi fa

IL LIBRO AUTOBIOGRAFICO DI RICCARDO PUCCIARELLI: UNA STORIA DI RESILIENZA, IDENTITÀ E RINASCITA

RESIDENZA ANAGRAFICA PER GLI “INVISIBILI”, LA BATTAGLIA DEGLI AVVOCATI DI STRADA
Erlinda Guida5 anni fa

Residenza anagrafica per gli “invisibili”, la battaglia degli avvocati di strada

Gravetti2 anni fa

Mal’Aria di città 2024: i nuovi dati sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane

Gravetti2 anni fa

Telefono amico recluta volontari: appello per la sede di Napoli

Collaboratore11 anni fa

"Tappo'st project", tappi a corona in mostra a Castel dell'Ovo

Area Comunicazione4 settimane fa

Raccontare il Sud Italia attraverso le tematiche sociali. Torna il Social Film Production Con il Sud

Area Comunicazione4 settimane fa

Terzo Settore, a disposizione 141 milioni di euro per le iniziative degli ETS

medolla4 settimane fa

Dare voce al bene: la cultura come lievito di cambiamento

Gravetti4 giorni fa

“Investire su se stessi”: al CSV Napoli la presentazione del percorso gratuito

medolla1 settimana fa

Stangata sulla bolletta dell’acqua per 126 comuni. Federconsumatori Campania: “Rischio aumenti 30%, richiesti chiarimenti”

Gravetti20 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti21 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti21 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti21 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

medolla2 giorni fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

Dall'autore

Gravetti 20 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 21 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 21 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 21 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Link utili

  • Home
  • Chi Siamo
  • Primo Piano
  • Agenda
  • News
  • Cronaca
  • Responsabilità sociale
  • La Rivista

Gerenza

Direttore:
Giovanna De Rosa
direttore@comunicareilsociale.com

in redazione:
Francesco Gravetti
Walter Medolla
Valeria Rega
redazione@comunicareilsociale.com

© 2025 COMUNICARE IL SOCIALE - IL TERZO SETTORE FA NOTIZIA - Cookie Policy

Salta al contenuto
Apri la barra degli strumenti Accessibilità

Accessibilità

  • Aumenta testoAumenta testo
  • Riduci testoRiduci testo
  • Scala di grigiScala di grigi
  • Alto contrastoAlto contrasto
  • Contrasto negativoContrasto negativo
  • Sfondo chiaroSfondo chiaro
  • Sottolinea collegamentiSottolinea collegamenti
  • Font leggibileFont leggibile
  • Reimposta Reimposta