Connettiti con noi

Agenda

“Hope generation”, quando la solidarietà fa tendenza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. “Finché c’è ricerca c’è speranza”: questo lo slogan adottato da Hope (dall’inglese “speranza”), un gruppo di giovani studenti napoletani della Federico II legati all’Aiesec, che hanno messo in campo un progetto dove divertimento e solidarietà camminano insieme. Somministrare contenuti sociali e fare beneficenza attraverso eventi di intrattenimento è lo scopo della Hope Generation, guidata a Napoli da Francesco Carrese che ha a tal proposito avviato una raccolta fondi attraverso l’utilizzo degli hope bond, titoli di credito atipici (ideati sulla scia dei covered- bond finlandesi) che serviranno a finanziare attività di beneficenza.
Il primo evento firmato “Hope” verterà sulle cellule staminali e la convulsa disciplina giuridica che la governa. Si sensibilizzerà la platea under 30 sul tema innestando altresì una raccolta firme a favore della sperimentazione. Seguirà una raccolta fondi attraverso i titoli hope bond per poi devolvere l’incasso a favore della causa, ovvero della ricerca. L’evento si terrà il giorno 9 novembre a partire dalle ore 22 presso il Mama Ines, rinomata discoteca del vesuviano, dove nel corso di una serata di musica e cabaret, si svolgerà la raccolta firme e contestualmente la raccolta fondi pro staminali. Ospite della serata Hope al Mama Ines sarà l’attore Pasquale Palma, in arte Vivo D’Angelo, cabarettista della scuderia del Tam e del programma televisivo in onda su Rai 2 “Made in Sud”.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 mesi fa

Ambiti territoriali, alla Federico II il primo corso di alta formazione in Italia per la gestione manageriale delle politiche sociali

Gravetti 7 anni fa

Esperto dei processi di inclusione delle persone con disabilità, ecco il master

medolla 7 anni fa

Pepper, il robot umanoide che insegna ai bambini

medolla 7 anni fa

Federico II e CSV Napoli insieme per un percorso su “Responsabilità Sociale, Etica e Diritto”

Dall'autore

Gravetti 7 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 8 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 8 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 12 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto