Connettiti con noi

Agenda

Gruppi di acquisto solare, quale futuro?

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PESARO. EnergoClub Onlus, associazione impegnata nella formazione e nello sviluppo di Gruppi di Acquisto Solidali, parteciperà sabato 26 gennaio a Pesaro, dalle 10.30 alle 13.30, presso la Biblioteca San Giovanni Via Passeri, 102, al convegno “Esperienze di acquisto solare in Italia e possibile sviluppo dell’iniziativa a Pesaro”. L’iniziativa è un’occasione per mostrare i successi del gruppo acquisto solare e per proporre l’ampliamento del gas anche sul territorio marchigiano. Il gruppo di acquisto solare è un ente che raggruppa famiglie e aziende che hanno un obiettivo in comune: installare impianti fotovoltaici ad un prezzo equo. L’incontro  rientra nel progetto SEA-R, cofinanziato dall’Ue, nell’ambito del programma comunitario di cooperazione transnazionale.
GAF –  “I Gruppi di Acquisto Fotovoltaico – spiega Il presidente di EnergoClub Onlus, Gianfranco Padovan – hanno avuto e avranno un ruolo socioeconomico molto rilevante, in quanto nella fase di diffusione della tecnologia, quando i costi erano elevati, hanno contribuito a calmierare i prezzi, favorendo la diffusione degli impianti e nella fase attuale hanno evitato che i potenziali utilizzatori si allontanassero per la difficoltà di seguire il turbinio di leggi e decreti attuativi”. L’associazione EnergoClub, ha contribuito, attraverso i gruppi, a installare oltre 900 impianti per un totale di 4 MW di potenza, un’impresa che, dal 2008 a oggi, ha coinvolto più di 1500 famiglie. Il successo del progetto ha fatto nascere Sole in rete: una rete di gaf con l’obiettivo di supportare famiglie e piccole imprese nell’acquisto del proprio impianto fotovoltaico.

di Norma Gaetani

PER SAPERNE DI PIU’
Il sito di EnergoClub Onlus 

Agenda

medolla 2 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 22 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto