Connettiti con noi

Agenda

Fondazione Valenzi, una mostra per valorizzare la città

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

images

NAPOLI – Si terrà il prossimo 2 Ottobre alle ore 18 presso il Maschio Angioino l’inaugurazione della mostra “Da Guttuso a Matta. La Collezione Valenzi per Napoli”, organizzata dalla Fondazione Valenzi e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e curata da Olga Scotto di Vettimo. La mostra resterà aperta dal 2 ottobre 2013 al 31 Marzo 2014, in una sala completamente ristrutturata adiacente alla nostra sede. Saranno organizzate anche gruppi con visite guidate “Con questa mostra abbiamo scelto di condividere con la città i doni ricevuti da Maurizio Valenzi dai tanti artisti amici. – ha dichiarato il Presidente Lucia Valenzi – Oltre a dieci quadri firmati da Maurizio Valenzi, altre cinquanta opere di autori figurativi e informali, tunisini, napoletani, di fama o poco noti, che evocano ambienti storico-artistici della nostra città e anche internazionali”
In particolare sono esposte opere di Antonio Borrelli, Antonio Corpora, Armando De Stefano, Vincenzo Gemito, Renato Guttuso, Giuseppe Antonello Leone, Raffaele Lippi, Sebastiàn Matta, Emilio Notte, Paolo Ricci. Per celebrare le Quattro Giornate di Napoli vi sono in esposizione i quattro bozzetti preparatori in bronzo del “Monumento alle Quattro Giornate di Napoli” di Marino Mazzacurati, inizialmente a Piazza della Repubblica e oggi temporaneamente spostato per i cantieri della Metropolitana, e il bronzetto del “Monumento al perseguitato politico” di Raffaello Fienga, situato alle Isole Tremiti. L’ingresso è libero, ma per motivi organizzativi l’organizzazione chiede una prenotazione all’indirizzo mail
 segreteria@fondazionevalenzi.it 

di Alessandro Barba 

Primo piano

medolla 8 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto