Connettiti con noi

Agenda

Festival dei diritti dei ragazzi nel nome di Aylan e dei migranti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – “Siamo tutti migranti”: questo il tema della quarta edizione del IV Festival dei diritti dei ragazzi, manifestazione che coinvolge 30mila studenti dei 45 comuni della diocesi di Nola.
Sabato, 28 novembre 2015, la presentazione dell’iniziativa, firmata anche quest’anno
dall’ufficio Scuola della diocesi di Nola, dall’assessorato alla cultura ed all’istruzione del Comune di Nola e dalla Cooperativa “Irene’95” di Marigliano.
L’appuntamento è per le 9,30 a Corso Campano, nella sede della cooperativa Irene 95 di Marigliano.
Oltre alla presentazione della kermesse, che gode anche del patrocinio del Comune di Marigliano, il programma prevede un focus dal titolo: “Bambini ed adolescenti migranti: quale protezione ed accoglienza?”. Il tema sarà trattato da Andrea Morniroli, esperto in politiche sociali e sociosanitarie rivolte ai migranti. Previsto anche il ricordo di Aylan Kurdi, il bambino siriano annegato durante la traversata nelle acque dell’Egeo tra Turchia e Grecia.
Le prossime tappe del percorso che approderà al festival dei diritti dei ragazzi, in programma a Nola dal 7 all’11 aprile del 2016 sono quelle previste il prossimo 27 gennaio a Nola in occasione della Giornata della memoria ed il 19 marzo per la celebrazione della giornata della legalità.

Agenda

Gravetti 13 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 13 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 15 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto