Connettiti con noi

Agenda

Europei di Showdown per non vedenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Al via fino al 22 luglio, l’avventura della Nazionale Italiana di showdown, sport riservato ai non vedenti, che a Milano sarà impegnata nei Campionati Europei. In palio i titoli europei individuali sia maschili che femminili, nonché il titolo a squadre.

SPORT PER CIECHI – Lo showdown, inventato da Joe Lewis, un canadese non vedente, negli anni 60, è una disciplina molto praticata all’estero e poco conosciuta qui in Italia. Si gioca in due, su un tavolo simile a a quello da ping pong, con sponde laterali alle cui estremità vi è una piccola porta e uno schermo al centro del tavolo. A dettare le regole del gioco è un arbitro vedente. L’obiettivo dei giocatori è colpire, con una racchetta, una palla sonora; mandarla nel campo opposto facendola passare sotto lo schermo centrale e tentare di imbucarla nella porta avversaria. Si aggiudica la partita chi, per primo, raggiunge il punteggio di 11 con lo scarto, rispetto all’avversario, di due punti.

IL TEAM ITALIANO – A disposizione del Tecnico Nazionale, Mario Calabrò, coadiuvato dall’Allenatore in seconda, Francesco Giacoppo, e dagli assistenti tecnici, Alessandra Carta e Maurizio Emilio Regondi, ci saranno Angela Zini, Luigi Abate, Alessandro Furioni e Marco Ferrigno (PAT Bologna), Angela Bellarte, Monica De Fazio, Massimiliano Tralli, Maurizio Scarso, Claudio Flaminio Levantini e Domenico Leo (GSD NV Milano), Francesca Buttitta (Pol. Silvano Dani Firenze). A guidare la delegazione italiana il Coordinatore Tecnico Nazionale, Vincenzo Antonelli. Il Settore Sanitario è rappresentato dal Fisioterapista Dott. Nicola Vincenti. (Filippo Pernice)

Agenda

medolla 2 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 3 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 7 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto