Connettiti con noi

Agenda

Europei di Showdown per non vedenti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. Al via fino al 22 luglio, l’avventura della Nazionale Italiana di showdown, sport riservato ai non vedenti, che a Milano sarà impegnata nei Campionati Europei. In palio i titoli europei individuali sia maschili che femminili, nonché il titolo a squadre.

SPORT PER CIECHI – Lo showdown, inventato da Joe Lewis, un canadese non vedente, negli anni 60, è una disciplina molto praticata all’estero e poco conosciuta qui in Italia. Si gioca in due, su un tavolo simile a a quello da ping pong, con sponde laterali alle cui estremità vi è una piccola porta e uno schermo al centro del tavolo. A dettare le regole del gioco è un arbitro vedente. L’obiettivo dei giocatori è colpire, con una racchetta, una palla sonora; mandarla nel campo opposto facendola passare sotto lo schermo centrale e tentare di imbucarla nella porta avversaria. Si aggiudica la partita chi, per primo, raggiunge il punteggio di 11 con lo scarto, rispetto all’avversario, di due punti.

IL TEAM ITALIANO – A disposizione del Tecnico Nazionale, Mario Calabrò, coadiuvato dall’Allenatore in seconda, Francesco Giacoppo, e dagli assistenti tecnici, Alessandra Carta e Maurizio Emilio Regondi, ci saranno Angela Zini, Luigi Abate, Alessandro Furioni e Marco Ferrigno (PAT Bologna), Angela Bellarte, Monica De Fazio, Massimiliano Tralli, Maurizio Scarso, Claudio Flaminio Levantini e Domenico Leo (GSD NV Milano), Francesca Buttitta (Pol. Silvano Dani Firenze). A guidare la delegazione italiana il Coordinatore Tecnico Nazionale, Vincenzo Antonelli. Il Settore Sanitario è rappresentato dal Fisioterapista Dott. Nicola Vincenti. (Filippo Pernice)

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

Furto da PizzAut, rubati soldi e pc. Acampora : “Non lasciateci soli. Venite a pranzo e a cena da noi”

medolla 7 mesi fa

Giornata del Braille: nella Biblioteca nazionale di Napoli rinasce il fondo dell’Istituto Strachan-Rodinò

medolla 1 anno fa

LATTE BUFALINO, ASSESSORE CAPUTO: COSTITUITO IL TAVOLO PERMANENTE

medolla 6 anni fa

Info previdenziali, nuovo servizio di consultazione promosso dall’Inps

Dall'autore

Gravetti 4 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto