Connettiti con noi

Agenda

Ecco il progetto “Re-Startup”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Il 23 gennaio alle 11.30, presso il Centro cittadino per le migrazioni di Roma Capitale, in Via Assisi 41, si terrà la presentazione del progetto “Re-Startup” ( rete nazionale per la creazione di imprese cooperative di titolari di protezione internazionale vulnerabili).
I PROMOTORI. Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo Europeo per i Rifugiati. L’iniziativa imprenditoriale, che prevede dei corsi di formazione e l’accompagnamento allo start-up di imprese cooperative, è rivolta a tutti “ i rifugiati” e titolari di protezione internazionale appartenenti a categorie vulnerabili, con particolare attenzione alle donne.
I PARTECIPANTI:
– Martha Matscher, Viceprefetto della Direzione Centrale dei Servizi civili per l’Immigrazione e l’Asilo del Ministero dell’Interno in qualità di referente del Fondo Europeo per i Rifugiati;
– Stefania Congia, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – D.G. Immigrazione e politcihe di integrazione;
– Daniela Di Capua, Direttrice del Servizio Centrale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati;
– Giorgio Bertinelli, Vicepresidente di Legacoop nazionale;
– Carlo Mitra, Vicepresidente di Confcooperative nazionale;
– Paola Menetti, Presidente di Legacoopsociali;
– Federico Tsucalas, referente per il progetto della cooperativa sociale Camelot – Officine Cooperative

di Paola Grassi

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto