Connettiti con noi
My Library

Agenda

Due giorni dedicati all’integrazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TERNI. Nell’ambito del progetto “Cittadini del mondo della zona sociale 12”, a Fabro Scalo sarà presentato il Dossier Caritas/Migrantes 2011. Appuntamento sabato prossimo 28 gennaio, a partire dalle  9, nella Sala polivalente di Fabro Scalo, in via del Campo  Sportivo, 2. Ad aprire l’incontro i saluti delle autorità: Maurizio Terzino – Sindaco di Fabro, Augusto Salustri – Prefetto di Terni, Mons. Giovanni Marra – Vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi, Carla Casciari – Assessore alle Politiche sociali e Immigrazione della Regione Umbria, Marcello Bigerna – Assessore alle Politiche sociali della Provincia di Terni.Seguiranno le relazioni di Paola Nanni, della Caritas/Migrantes di Roma, Stella Cerasa, della Caritas/Migrantes di Perugia e don Domenico Cannizzaro della Caritas dell’Unità Pastorale Beata Angelina e Vanna. In programma gli interventi di Simonetta Mignozzetti, responsabile dello Sportello Unico per l’Immigrazione di Terni e Alessandro Lardani e Sandra Martelloni, Mediatori Interculturali della Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio”- Sportello per l’Immigrazione dell’Ambito Territoriale 12. A chiudere l’incontro sarà Arnaldo Capini – Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Fabro. La Manifestazione Interculturale 2012 si apre però venerdì 27 Gennaio alle 15, nella Casa di Quartiere “La Meglio Gioventù” di Fabro Scalo, dove si svolgerà il  “Laboratorio del pane” aperto a famiglie e bambini. Verranno preparati pane e dolci tipici italiani e del mondo – a cura dei Centri Giovanili di Aggregazione di Fabro e MontegabbioneSabato 28 Gennaio, dopo la mattinata dedicata al Dossier Caritas/Migrantes, alle  16, sempre nella sala Polivalente di Fabro Scalo, ci sarà una grande festa per bambini e famiglie. Merenda in compagnia, giochi e divertimento a cura della Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio”.Alle 17,30, nella Sala Teatro di Fabro Scalo, ci sarà la presentazione del libro “Donne in viaggio – Storie di vita migranti” (Progetto Interculturale Comuni di Montegabbione e Monteleone d’Orvieto).

Primo piano

medolla 12 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto