Connettiti con noi

Agenda

Donare sangue per condividere la cura

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Il 14 giugno in tutto il pianeta sarà promossa la Giornata mondiale del Donatore di sangue con il motto lanciato dall’OMS: “Every blood donor is a hero”. Un appuntamento importante che intende aumentare la consapevolezza della necessità di sangue a disposizione del sistema sanitario nazionale. Una trasfusione di sangue può salvare la vita,  ma ancora oggi non si ha una piena consapevolezza di questo gesto così semplice e così importante, “convenzionalmente”vitale per rendere sostenibile le cure di tutta la comunità. Il Centro Nazionale Sangue e Pubblicità progresso promuovono un concorso dedicato ai giovani web 2.0 di età compresa tra i 18 e i 28 anni – autentici creativi- pronti a realizzare un video che proponga in modo “non convenzionale”, questo messaggio. Non più di 5 minuti di durata spaziando tra corti, comics, tube-games, rap, brano musicale, azioni di guerriglia marketing o ambient marketing. Libero pensiero ma con un obiettivo preciso, la parola chiave: “share care, condividere la cura”(per se stessi come per gli altri). Gli obiettivi che i videocontributi devono centrare sono: uno stile di vita sano e corretto grazie al quale è possibile donare il sangue in maniera regolare, il sangue donato diventa un farmaco salvavita non solo in situazioni di emergenza, il sangue donato in forma anonima è una risorsa a disposizione di tutti. Gli elaborati verranno giudicati da una giuria di esperti in discipline di comunicazione e divulgazione medica e realizzerà una shortlist. I contributi selezionati verranno caricati su You Tube nella settimana 27 maggio – 9 giugno e potranno essere votati dal pubblico attraverso il “mi piace”. I tre video che riceveranno più “I like” dalla giuria social, saranno i vincitori, ma la Giuria di Qualità stabilirà il vincitore assoluto e la graduatoria finale con i premi da assegnare.
 

Primo piano

medolla 9 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto