Connettiti con noi

Agenda

Dodici incontri per parlare di dipendenze

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

POTENZA –  Dodici incontri che si svolgeranno per tutto il 2015 e toccheranno diverse località tra la Basilicata, Puglia, Campania e Lazio. Al via il progetto “Il mondo delle new addiction nell’universo delle dipendenze. Strategie operative e buone prassi”.  Il primo incontro, promosso da CoReLAND il coordinamento regionale Lucano azzardo e nuove dipendenze con cooperativa sociale Iskra di Marsicovetere e associazione OmniaMentis centro studi e formazione di promozione sociale di Materasi, si terrà lunedì 22 settembre a Sant’Arcangelo.
Porre l’attenzione sulla dipendenza patologica e sui nuovi approcci verso le cosiddette “vecchie dipendenze” ,droga e alcol,  in relazione all’età e al sesso è lo scopo dell’iniziativa. Secondo gli ultimi dati, infatti, sono cambiate le modalità di assunzione delle “classiche droghe” tra i giovani, dove si parla di approccio “poliassuntivo” con l’aumento del consumo delle droghe sintetiche (smart drugs ed eco-drugs), facilmente reperibili attraverso i drugs shop su internet.  Inoltre, si registra una notevole crescita delle nuove dipendenze, come gioco d’azzardo, shopping compulsivo, disturbi del comportamento alimentare. Rispetto alla media nazionale (47%) si gioca di più nelle regioni del Centro-Sud: si stima che siano 100mila gli studenti che mostrano un profilo di rischio moderato e 70mila quelli con una modalità di gioco problematica.
A patrocinare il cartellone degli eventi l’Ordine degli Psicologi della Regione Basilicata, l’ASP Azienda Sanitaria di Potenza, il Ministero di Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale della Basilicata, l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Basilicata, la FeDerSerD Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti dei Servizi delle Dipendenze e dalla S.I.Co. Società Italiana di Counseling.

Primo piano

medolla 14 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto