Connettiti con noi

Agenda

DISUGUAGLIANZA E CITTADINANZA AI TEMPI DEL COVID

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Disuguaglianza e Cittadinanza ai tempi del Covid” è il titolo del nuovo appuntamento organizzato in diretta Facebook sulla pagina della Rete CSL – Coordinamento per lo Sviluppo Locale, venerdì 06 Novembre alle ore 19.00.

Nato in collaborazione con la Caritas Diocesana di Aversa Federconsumatori Campaniail CSL ha l’obiettivo di favorire la riflessione e la progettazione in materia di povertà, salute e benessere sociale coinvolgendo un’ampia rete di soggetti del Terzo Settore, del volontariato e delle Istituzioni che si impegnano a fronteggiare insieme i complessi bisogni del territorio urbano a nord di Napoli in un’ottica di lavoro integrato e di rete.

L’incontro, moderato dal giornalista Rocco Pezzullo, vedrà presenti Roger Sylvestre Adjicoudé, Presidente Associazione Dadaa Ghezo nouvelle formule e portavoce del CSL; Mario Lupoli, Cantiere Giovani, responsabile della ricerca “Il Faro” sui bisogni e i livelli di inclusione degli immigrati tra Napoli Nord e Caserta Sud; Ciro Pizzo, docente e referente Area Disabilità presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Parteciperanno alla diretta inoltre Sena Bonaventure Adjicoudé, area immigrazione Caritas Diocesana di Aversa; Emilio Di Fusco, Osservatorio delle povertà e delle risorse (OPR) della Diocesi di Aversa, che presenterà il Dossier povertà della Diocesi di Aversa; Massimo Viggiano, referente dello SPRAR di Gricignano; Don Francesco Campanile, Parrocchia S. Antimo P. M. e Don Antonio Fabozzi, Parrocchia Madonna del Rosario di Gricignano di Aversa, che porteranno testimonianze esemplari di un impegno per l’inclusione in tempo di pandemia; Don Peppino Esposito, che presenterà l’iniziativa della Festa dei Popoli, come occasione per ripartire dalla solidarietà e l’inclusione.

Con la diretta, il Csl intende promuovere una riflessione e un confronto sulla questione delle migrazioni, dell’inclusione e della coabitazione in un territorio che vede la presenza di diverse culture e nazionalità, in un momento in cui il COVID-19 rafforza i processi e le situazioni di esclusione, povertà, marginalizzazione.

Ogni crisi può essere occasione per rimettere in discussione le cose come sono andate sino ad oggi. Con questo incontro si cercherà di comprendere meglio scenari e prospettive, bisogni e risposte possibili, facendo appello al senso di responsabilità e allo spirito di umanità di ognuno, per progettare insieme nuove strategie che sappiano guardare oltre l’emergenza, verso una comunità plurale, coesa e solidale.

L’appuntamento è venerdì 06 Novembre alle ore 19.00 sulla pagina Facebook della rete CSL al link https://www.facebook.com/reteassociativacsl/

Maggiori informazioni: http://www.retecsl.it

Dall'autore

Gravetti 3 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 3 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 3 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 3 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 7 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 7 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto