Connettiti con noi

Agenda

Dieci anni di solidarietà per “Il meglio di te”, festa con De Giovanni e Made in Sud

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Si terrà sabato 21 novembre (dalle  20.30), nella sala Italia della Mostra d’Oltremare di Napoli , il galà “10 anni di impegno con il meglio di te”, la cena-spettacolo organizzata dalla Fondazione Il meglio di te per raccogliere fondi da destinare ai progetti filantropici che, da un decennio, la ONLUS porta avanti a Napoli, in Italia e nel mondo. Nel corso della serata è previsto l’intervento dello scrittore Maurizio de Giovanni che presenterà il suo ultimo libro. Tra i grandi protagonisti dell’evento, anche le stelle di Made in Sud, Gigi e Ross e le Sex and the Sud. Dopo la cena e lo spettacolo la manifestazione proseguirà con la musica di Brunello Canessa che trasformerà il galà in una splendida serata danzante. Condurrà la serata la giornalista Serena Albano. Nata nel 2005, la fondazione “Il meglio di te” rivolge attenzione a chi versa in uno stato di difficoltà e bisogno, in modo particoolare al mondo dei giovani e dei bambini, che da sempre sono le vittime innocenti delle guerre, della miseria, della malnutrizione, della criminalità. Tra le varie iniziative avviate, quella per Nisida, con un intervento per l’avviamento al lavoro per i giovanissimi detenuti dell’Istituto Penale per i minori napoletano, quella per gli studenti universitari indigenti e quella a favore delle scuole di Scampia
Per informazioni e per prenotare i biglietti è possibile scrivere una mail all’indirizzo info@ilmegliodite.it

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto