Connettiti con noi

Agenda

“Cos’è l’uomo perché te ne ricordi?”. La mostra

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LejeuneCorbis_425x292_okBARI – In occasione dell’Anno della Fede, gli studenti universitari di Biologia e Medicina, presenteranno la mostra: “Che cos’è l’uomo perché te ne ricordi?” sulla vita di Jerome Lejeune già esposta nell’ultima edizione del Meeting di Rimini.
La mostra mette a tema l’uomo e il suo destino e propone un’indagine sulla “natura umana”: a partire dalla testimonianza di Jérome Lejeune, seguendo gli sviluppi della genetica clinica e attraverso un confronto con le più recenti acquisizioni della biologia evoluzionista sul determinismo genetico.
Lejeune è il medico che ha dimostrato il nesso tra la Sindrome di Down e Trisomia 21. Egli è diventato ricercatore per necessità: la sua ricerca scientifica è mossa dal desiderio di conoscere per poter curare; e curare significa prendersi cura di ogni persona, di ogni singolo malato. Il suo impegno per la vita non nasce da riflessioni teoriche, morali, filosofiche o solo astrattamente scientifiche. Nasce accanto al malato.
La mostra sarà esposta:
• dal 22 al 25 Maggio presso la Zona Antistante l’Aula Magna De Benedictis
• dal 27 al 30 Maggio presso l’ Aula D del Palazzo di Biologia
 

Agenda

medolla 5 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto