Connettiti con noi

Agenda

Con Oxfam un Natale di solidarietà anche a Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 21 novembre al 24 dicembre 2025, torna anche quest’anno l’iniziativa solidale “Incarto il presente, regala un futuro” promossa da Oxfam, l’organizzazione internazionale impegnata nella lotta contro le disuguaglianze e la povertà in Italia e nel mondo.

Un progetto semplice ma dal grande valore umano: nei punti vendita aderenti, i volontari e le volontarie Oxfam offriranno il servizio di impacchettamento regali natalizi ai clienti, raccogliendo donazioni per sostenere i programmi dell’organizzazione nelle aree più vulnerabili del pianeta e per combattere la dispersione scolastica nel nostro Paese. “Ogni regalo incartato rappresenta un gesto concreto di solidarietà – spiegano da Oxfam –. È un modo per trasformare un momento di festa in un’occasione per donare dignità e speranza a chi ne ha più bisogno.”

Chi sceglierà di partecipare come volontario entrerà a far parte di una rete globale, contribuendo a informare, sensibilizzare e raccogliere fondi per garantire a tutti non solo di sopravvivere, ma di vivere con dignità. L’esperienza prevede turni di quattro ore nei punti vendita partner e, al termine, il rilascio di un attestato di partecipazione o di crediti formativi per studenti e studentesse, secondo le disposizioni dei rispettivi istituti.

📍 Punti vendita aderenti a Napoli e provincia:

  1. Big Toys – Centro Commerciale Grande Sud, Napoli

  2. Big Toys – Centro Commerciale Neapolis, Napoli

  3. Big Toys – Corso Umberto I, 176, Napoli

  4. Big Toys – Via Roma 546/A, Melito di Napoli

Con l’iniziativa “Incarto il presente, regala un futuro”, Oxfam rinnova il suo impegno per costruire un mondo più giusto e inclusivo, dove ogni persona possa avere accesso a diritti, istruzione e opportunità.

👉 Per candidarsi come volontario: visita il sito di Oxfam Italia e partecipa anche tu a rendere ogni regalo un dono di speranza.

Agenda

Gravetti 21 ore fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 4 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 5 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 6 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Salta al contenuto