Connettiti con noi

Agenda

Comune di Napoli, fino al 20 maggio iscrizioni per nidi e infanzia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono aperte fino al prossimo 20 maggio le iscrizioni per i nidi d’infanzia e alle sezioni primavera del Comune di Napoli per l’anno scolastico 2022/2023. Per diffonderne la conoscenza e sensibilizzare le famiglie alle iscrizioni sono stati realizzati, presso le strutture di alcune Municipalità, degli  spot istituzionali realizzati con Nunzia Schiano e Peppe Iodice che si sono resi testimonial dell’iniziativa presentata a Palazzo San Giacomo.

Si tratta di un servizio fondamentale – ha affermato il Vice Sindaco Assessore all’Istruzione, Mia Filippone – anche perché non ci sono altri enti pubblici che su questo competono con l’ente
comunale. Dunque dobbiamo farci carico di promuovere e migliorare il servizio e abbiamo quindi ampliato i posti disponibili”.

“Ripartire da un’offerta educativa ben strutturata, di qualità e che raggiunga tutti a partire dall’infanzia è una delle grandi sfide – ha osservato il sindaco Gaetano Manfredi -Molti studi dimostrano infatti che chi frequenta il nido e la scuola dell’infanzia ha
meno probabilità di entrare nel cono d’ombra della dispersione scolastica. In tal senso vi è un  grande sforzo da parte dell’amministrazione per potenziare i servizi, anche utilizzando i fondi del Pnrr, così che nei prossimi anni potremo avere un aumento dei posti disponibili per un segmento educativo che è strategico”.

La procedura per presentare le domande d’iscrizione è tutta online. (link)  https://www.comune.napoli.it/iscrizionenidi

Agenda

Gravetti 5 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 1 giorno fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 2 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 3 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto