L’associazione Mo.V.I. – Federazione Regionale della Campania organizza l’evento le giornate di Paestum dall’8 al 10 novembre, presso l’hotel Delfa in via Laura 7 -Paestum.
PERCHÉ LE GIORNATE DI PAESTUM
Il volontariato organizzato in Italia è stato, in passato, capace di ascoltare i bisogni del territorio, di sperimentare nuove modalità di presenza
attiva della comunità, di essere agente politico per il cambiamento.
La cittadina di Paestum negli anni ‘90 è stata teatro di incontro, confronto ed elaborazione politica per tanti volontari e cittadini.
Le GIORNATE DI PAESTUM intendono rinverdire quella tradizione, senza indugiare sul ricordo, o rifugiarsi nella memoria di un tempo ormai
passato, ma cercando di sviluppare una riflessione comune su come il volontariato organizzato, la cittadinanza attiva, l’impegno sociale rivolto alla promozione dell’inclusione sociale, possa riscrivere, oggi, nuovi scenari, e contribuire a immaginare e costruire nuovi mondi possibili.
DESTINATARI
Animatori e/o responsabili;
Organizzazioni di Volontariato (ODV),
Gruppi e movimenti di cittadinanza attiva,
Associazioni di Promozione Sociale (APS),
Enti del Terzo Settore (ETS ) e della Cooperazione Sociale;
Organizzazioni sindacali
CONTENUTI DIDATTICI
Le giornate si sviluppano su tre assi:
ALZÀTI PER RESISTERE E PROGETTARE: idee, valori, linguaggi, percorsi
VISIONARI DI FUTURO: le sfide del nostro tempo
AUDACI COME GIOVANI per affrontare le battaglie comuni, a partire dai temi legati all’autonomia differenziata
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Il weekend è a carattere residenziale.
Gli arrivi sono previsti entro le ore 17.00 di venerdì 8 novembre e le partenze nel pomeriggio di domenica 10 novembre 2024.
Quota di iscrizione per l’intero weekend: € 30,00 (IBAN Movi Campania IT33K0501803400000011320900)
Quota di iscrizione giornaliera: € 15,00
I costi residenziali sono a carico dell’organizzazione. E’ obbligatoria la prenotazione.
Per info – Mo.V.I. – Federazione Regionale della CAMPANIA Via V. Graziadei, 3 Salerno movicampania@gmail.com Nicola Fasolino (333 403 5959) | Rosaria De Ruggiero (339 449 0370)