Connettiti con noi

Agenda

Cinema, Cultura e Dialogo: torna il Sapienza Film Festival

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Roma si prepara ad accogliere uno degli eventi culturali più attesi dell’anno: dal Giovedì 20 venerdì 21 e sabato 22 marzo dalle ore 16:00 alle 20:00 a Piazzale Aldo Moro, 5 – Città Universitaria (di fronte alla Cappella della Divina Sapienza) il Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza Università di Roma diventerà il cuore pulsante del secondo appuntamento della prima edizione del Sapienza Film Festival – Caleidoscopio Mediterraneo.

Tre giorni di proiezioni, incontri e dibattiti dedicati alle storie, alle culture e alle voci dei Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente: Siria, Iran, Giordania, Albania, Serbia, Armenia, Turchia, Marocco e tanti altri paesi protagonisti dei film finalisti di questa prima edizione. Un’occasione unica per esplorare la contemporaneità attraverso lo sguardo del cinema, creando uno spazio di confronto interculturale aperto e stimolante.

Organizzato dal Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali (ISO) della Sapienza, in collaborazione con Sapienza CREA e Creative 4 Creativity, il festival porta sul grande schermo film e cortometraggi in lingua originale con sottotitoli in inglese e/o italiano.

Ogni proiezione offre uno sguardo autentico e originale su tematiche attuali, abbattendo barriere culturali e promuovendo il dialogo tra diverse realtà.

Ad arricchire il nostro sguardo verso il Medio Oriente, all’interno del Nuovo Teatro Ateneo, per tutta la durata del Festival, sarà allestita la mostra fotografica “Behind – Dietro il velo oltre il pregiudizio” di Claudia Borgia.

Il festival si concluderà in bellezza celebrando Nowruz! Festività tradizionale in molte culture del Medio Oriente e dell’Asia centrale, che segna l’inizio del nuovo anno e l’arrivo della primavera, simbolo di rinascita e rinnovamento. Sabato sera, al termine della premiazione del Festival, il Nowruz sarà festeggiato con un concerto di musica tradizionale.

L’ingresso al Sapienza Film Festival è gratuito, aperto a studenti e pubblico appassionato.

Piazzale Aldo Moro, 5 – Città Universitaria (di fronte alla Cappella della Divina Sapienza)

Sito: www.sapienzafilmfestival.com

Agenda

Gravetti 5 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 8 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto