Connettiti con noi

Agenda

Canzone di pace, il concorso

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. “Periferie”: è questo il tema della dodicesima rassegna musicare “Una canzone di pace”, organizzata dalla Scuola di Pace di Napoli. L’evento si terrà a maggio, ma in questi giorni è uscito il bando. Sono ammessi a partecipare gruppi musicali o singoli musicisti che presentano un pezzo originale, per musica e testo, inerente i temi della pace e della nonviolenza come la libertà, la solidarietà, la giustizia, il diritto di ogni popolo e di ogni persona ad una vita dignitosa, il rispetto della terra e di tutte le forme viventi, il gioco, l’amicizia, l’amore, la felicità. Ma il tema principale, quest’anno è quello delle periferie. La rassegna è suddivisa in due sezioni: Associazioni e Gruppi emergenti Alla fine di aprile si svolgerà la preselezione delle otto canzoni che parteciperanno alla Rassegna. La giuria, composta da 5 membri (il presidente dell’associazione Scuola di pace, un musicista, un insegnante di lettere, due studenti) assegnerà il premio per il migliore testo e per la migliore musica. Il pubblico voterà la più bella canzone della Sezione Associazioni e la più bella canzone della sezione Gruppi emergenti che sarà proclamata “Canzone di pace 2012”. La libera sottoscrizione indetta in occasione della manifestazione di maggio andrà a beneficio dell’Asilo “Gregorio Donato. Centro per i diritti dell’infanzia” di Quihà-Makallè nel nord dell’Etiopia.
Per scaricare il bando completo: www.scuoladipacenapoli.it

Agenda

medolla 18 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 2 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 3 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 4 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto