Connettiti con noi

Agenda

Campus Fuoriclasse, conoscere il territorio e preservarlo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Conoscere il valore del territorio e rafforzare la memoria di luoghi storici come la Valle del Sarno e il Parco Archeologico –Naturalistico. Sono questi alcuni degli obiettivi di una serie di incontri organizzati dal Gruppo Archeologico “Terramare 3000”, il comitato civico nato nel 2003 a seguito della battaglia per la salvaguardia e tutela del sito archeologico di Longola.  Gli incontri si terranno nell’ambito del progetto “Campus Fuoriclasse” : si tratta di corsi di formazione tenuti da esperti del settore per i quali è previsto il rilascio di attestato di frequenza.  Ciascuno dei meeting tratterà un tema specifico come il miglioramento e approfondimento di abilità richieste in lavori di gruppo,  gestione dell’emotività e del confronto reciproco, nonché lezioni tecniche di coltivazione biologica e formazione sul campo per una corretta coltivazione degli orti e utilizzo delle piante. Gli incontri si terranno a partire dal 17/09/2015 sino al 14/11/2015 nella sede del Gruppo Archeologico “Terramare 3000” in via IV Novembre, 3 – Poggiomarino (NA).

di Francesca Coppola

 

Agenda

medolla 13 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto