Connettiti con noi

Agenda

Camere minorili, focus sul divorzio breve

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CASERTA – Giudiziale, consensuale o di fatto. E’ stato annunciato un provvedimento che, se approvato, renderebbe più semplice l’iter per lo scioglimento del vincolo matrimoniale. Se ne discute questa mattina, a partire dalle 12.30 presso la  Sala Riunioni del Palazzo Reale di Caserta. Il tema verte intorno alle problematiche che si pongono con l’introduzione nell’ordinamento legislativo italiano del divorzio breve e sui fattori innovativi della nuova legge. Il momento di discussione è organizzato dall’Unione Nazionale delle Camere Minorili Multiprofessionali, in collaborazione con l’Unione Sportelli Antiviolenza, l’Ente Provinciale del Turismo di Caserta, l’Istituto di Studi Giuridici Superiori e la Rivista Lex et Jus. La questione dei genitori divorziati, riguarda naturalmente anche i figli, e spesso per quelli non ancora maggiorenni, si presenta un problema di gestione legata alle criticità della condizione venutasi a creare. In programma gli interventi di illustri e autorevoli voci ed esperti della materia, con l’Avv. Professore Manlio Merolla, Presidente Nazionale Camere Minorili Multiprofessionali, in veste di moderatore e l’Avvocato Marco Angeloni, Presidente della Camera Minorile Multiprofessionale di S. Maria Capua Vetere, che presenterà i lavori introduttivi. Sono previsti gli interventi dell’Avvocato Flora  Avallone, Camera Minorile Napoli Multiprofessionale, dell’Avvocato Giorgio Borrelli Camera Minorile Napoli Nord Multiprofessionale , del Dottor Federico Mantile, della dottoressa Cristina Pizzi, della dottoressa Filomena Carotenuto del Team Working Social/law ISGS.  Per i  partecipanti è prevista l’attribuzione di n.3 crediti formativi.

Agenda

medolla 10 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto