Connettiti con noi

Agenda

Biodiversità, seminario Cosv a Milano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. La salvaguardia della biodiveristà è uno degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Un risultato per il quale la mobilitazione della società civile, a livello internazionale, ha coinvolto non solo l’opinione pubblica, ma anche il mondo scientifico promuovendo concrete iniziative di riconosciuto valore scientifico. Anche il COSV ha deciso di dare il proprio contributo, per la salvaguardia di un bene comune, patrimonio inestimabile per tutti, lavorando innanzitutto con università locali, campesinos, associazioni di produttori, municipalità, organizzazioni deputate alle certificazioni di prodotti agricoli agro-ecologici. Tutti attori diventati, nel corso di questi anni, partner irrinunciabili per invertire la tendenza alla riduzione della biodiversità che – tra l’altro – impoverisce le fonti di alimentazione locali e pregiudica la sicurezza alimentare di vaste aree del pianeta. Di questo e di altri argomenti si parlerà, lunedì 2 aprile,  durante il seminario “I diritti della natura.Biodiversità e sostenibilità. Un caso emblematico: l’Ecuador”, organizzato presso la sala Napoleonica  di Palazzo Greppi a Milano. All’incontro intreverranno, tra gli altri Paolo Comoglio, Direttore Cosv,  Rafael Morales, Docente Università Loja, Ecuador e Stefano Bocchi, Docente Università di Milano, Facoltà di Agraria.
Clicca qui per scaricare il programma e aderire alla manifestazione.

Agenda

Gravetti 20 ore fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 4 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 settimana fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Salta al contenuto