Connettiti con noi

Agenda

Il punto sui beni confiscati

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 25 novembre si terrà all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli l’evento conclusivo del Master sui Beni Confiscati che diploma venti nuove figure professionali specializzate nel riutilizzo sociale dei suddetti beni. Saranno presenti istituzioni, associazioni, mondo della cooperazione, studenti e quanti vogliono approfondire il tema. I “masterandi” esporranno progetti di riqualificazione dei beni (teorizzati nelle loro tesi) e si confronteranno con sindaci, rappresentanti della Regione e dell’agenzia Nazionale per riflettere su luci ed ombre della gestione e valutare la possibilità di utilizzare le nuove figure professionali al fine di ottimizzare le pratiche di riutilizzo.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 6 mesi fa

FONDAZIONE CON IL SUD: 2 MLN DI EURO PER VALORIZZARE I BENI CONFISCATI ALLE MAFIE

Gravetti 6 mesi fa

“Raccontiamo il bene”, Libera presenta il rapporto sul riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto