Connettiti con noi

Agenda

Bene confiscato all’Arenaccia, partono i corsi della polizia per 150 minori

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Partono i corsi del sindacato di polizia nel bene confiscato alla camorra in via Manthonè 4. Ad annunciarlo è Armando Coppola, presidente della quarta Municipalità, che ha siglato un protocollo d’intesa con il Circolo Operatori Polizia di Stato per dare la possibilità di fare attività sportive gratuite a 150 bambini del quartiere. “Abbiamo scelto di offrire un’occasione ai bambini tra i 5 e i 13 anni che frequentano la scuola dell’obbligo nella nostra Municipalità – spiega Coppola – per poter usufruire di attività sportive a livello non agonistico per un periodo di sei mesi, in collaborazione con il Circolo della polizia di Stato. Ci sembra un’opportunità importante per i tanti minori della zona, che non hanno la possibilità di fare sport perché provenienti da contesti familiari disagiati. Inoltre questo accordo ha un doppio significato, perché le attività si svolgeranno in un bene confiscato alla camorra e intitolato lo scorso giugno a una vittima innocente, Giuseppe Riccio, il pizzaiolo di 26 anni ucciso a Capodichino nel dicembre del 2005. Questo ci sembra un modo giusto per riconsegnare alla collettività un immobile che apparteneva ai clan della zona e che ora rivivrà con la presenza dei bambini che fanno sport ogni pomeriggio”.

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 3 mesi fa

“La Repubblica dei bambini”: sulla spiaggia di Ischitella per promuovere la socialità e l’integrazione

medolla 4 mesi fa

“Gli smartphone dei genitori danneggiano i bambini”. Il punto dell’Autorità garante

Gravetti 7 mesi fa

«L’indifferenza genera violenza. Ma i genitori siano più responsabili». Colloquio con il professor Michelangelo Pascali, docente di Sociologia del diritto e della devianza

medolla 7 mesi fa

Giovani e violenza; blackout emozionali e quella mancanza di fiducia. Leone: «Non li lasceremo soli»

Dall'autore

medolla 45 minuti fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 ora fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 4 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 4 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 45 minuti fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto