Connettiti con noi

Agenda

Artigianato e solidarietà

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Sulla scia dei successi delle precedenti edizioni, sabato 1 dicembre (dalle ore 16 alle ore 21) e domenica 2 dicembre (ore 10.00 – 13.00 /16.00 – 21.00), nella settecentesca Villa Signorini (via Roma, 43, Ercolano), torna l’appuntamento con “Artigianato in villa”. L’evento, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, metterà in mostra diverse realtà produttive d’eccellenza. Saranno infatti esposti prodotti in ceramica, gioielleria, liquori, presepi, sandali, borse, prodotti cosmetici, foulard, cappelli e oggettistica natalizia. Domenica 2 dicembre la kermesse sarà arricchita da momenti dedicati ad un’arte molto in voga negli ultimi tempi, ovvero il cake design; dalle ore10 alle ore 12 si terrà un workshop a cura di Gery Coppola; alle 18, invece, entrerà in scena l’eleganza protagonista della sfilata “Caftano d’Autore”. A promuovere “Artigianato in villa”, con il Patrocinio dei Comuni di Ercolano e di Portici, è l’ “Associazione Progetto Donna 2000” che da anni persegue esclusivamente finalità di solidarietà, proponendosi di realizzare la salvaguardia e la promozione degli interessi della donna. Parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto all’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali). “Artigianato in Villa” è un esempio di grande capacità intuitiva delle donne che in momenti di difficoltà come quello attuale potenziano la propria laboriosità, per cui l’attesa presenza di numerosi visitatori è secondo me, un riconoscimento alla grinta di chi investe in un progetto lavorativo e lo persegue con gioia e passione tutta femminile”, dichiara Maria Falbo, Presidente dell’Associazione Progetto donna 2000.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto