Connettiti con noi

Agenda

ART BONUS 2021: NAPOLI PREMIATA PER IL RESTAURO DELL’AFFRESCO DI MATTIA PRETI A PORTA SAN GENNARO

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Napoli sarà premiata alla cerimonia del Concorso Art Bonus 2021 per il restauro dell’affresco seicentesco di Mattia Preti su Porta San Gennaro.

L’evento si terrà all’Arena di Veronagiovedì 9 giugno alle 18.

Il progetto, arrivato tra i 10 finalisti (ottavo posto con 7574 voti), riceverà la targa di ringraziamento come riconoscimento dal Concorso promosso dal Ministero della Cultura per premiare i mecenati che si sono distinti in azioni diverse nel nome dell’arte.

Il restauro dell’affresco di Mattia Preti su Porta San Gennaro, il varco più antico nelle mura di Napoli, è stato sostenuto da diverse realtà napoletane, come grande esempio di collaborazione e generosità tra pubblico e privato.

L’iniziativa è nata da una proposta del FAI Campania, con il Comune di Napoli, promossa dall’Associazione Friends of Naples e realizzata dall’Associazione Restauratori Napoletani, con la supervisione della Soprintendenza  Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, nelle figure delle funzionarie Laura Giusti e Barbara Balbi, e con lo straordinario contributo dell’Associazione Costruttori Edili Napoletani (ACEN), dei mecenati Gianfranco D’Amato, Ranieri Impiantistica, Thomas Dane Gallery e Infracoop Soc. Coop.

L’intervento di restauro, curato dall’Associazione Restauratori Napoletani (Emanuele Vitulli – dir. lavori arch. Gennaro Piezzo), ha visto la partecipazione di Del Core Restyling e Home Decoration.

A salire sul palco dell’Arena di Verona sarà la delegazione napoletana rappresentata dall’Associazione Friends of Naples (ente beneficiario del progetto) con il Presidente Alberto Sifola e Emanuele Vitulli, presidente dell’Associazione Restauratori Napoletani.

«È per noi un onore partecipare alla cerimonia del Concorso Art Bonus 2021. Con grande orgoglio sarò all’Arena di Verona in rappresentanza di tutti coloro che hanno collaborato con entusiasmo e professionalità al progetto di restauro di Porta San Gennaro – afferma Alberto Sifola presidente dell’Associazione Friends of Naples – È stato un lavoro corale impegnativo e coinvolgente, avviato nel settembre 2019 con la firma della convenzione, e terminato a maggio 2021. Questo prestigioso riconoscimento è un importante stimolo a proseguire nel nostro cammino. Ed è la testimonianza di una virtuosa sinergia tra operatori pubblici e privati accomunati dall’intento di prendersi cura e di valorizzare l’immenso patrimonio storico e artistico di Napoli.

L’impegno dell’Associazione Friends of Naples prosegue con numerosi altri progetti di restauro per sostenere le straordinarie bellezze del nostro territorio. Anche per l’affresco del Preti, insieme all’Associazione Restauratori Napoletani, continueremo a prenderci cura dell’opera, curando la manutenzione ordinaria, attività fondamentale per ridurre i costi di futuri interventi e per mantenere costante la tutela delle nostre meraviglie artistiche».

di Giovanna De Rosa

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 ore fa

Caivano: minaccia di morte la moglie durante la prima comunione della loro figlia. Arrestato marito violento

Gravetti 2 ore fa

Donna e Prevenzione Seno: visite e supporto gratuiti grazie al progetto biennale di ALTS Italia ETS ODV

Gravetti 3 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 3 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Agenda

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 7 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 settimana fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto