Connettiti con noi

Agenda

Anticendio boschivo, summit a Sant’Egidio del Monte Albino

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

incendioSALERNO – Sarà presentato il prossimo Venerdì 12 Luglio 2013 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di S. Egidio del Monte Albino il Coordinamento di Antincendio Boschivo (AIB) per l’area dell’Agro –Nocerino Sarnese e Costa d’Amalfi.
Nove le Organizzazioni di Volontariato di Protezione civile impegnate nella costituzione del coordinamento: Papa Charlie di Pagani, Corbara,  San Lorenzo di Egidio del Monte Albino, Croce Azzurra di Siano,  I Sarrastri di Sarno, Guardie Ambientali Italiane di Angri,  Gruppo Pegaso di San Valentino Torio, Capo Verde di San Marzano sul Sarno,  Millenium Costa d’Amalfi.
Alla presentazione prenderanno parte i volontari delle associazioni con i dirigenti associativi e il Sindaco di S. Egidio Nunzio Carpetieri insieme ad altri esponenti istituzionali invitati a presenziare.
L‘incontro vuole rendere noto alla comunità l’azione e l’impegno portato avanti nell’ambito dell’Antincendio Boschivo (AIB) dal Coordinamento delle Associazioni formatosi in modo informale nel 2012. Una rete di organizzazioni intervenuta in modo coordinato e integrato di fronte alle diverse segnalazioni di incendi, verificatesi lo scorso anno, che hanno colpito la scorsa estate il territorio dell’Agro—Nocerino Sarnese e della Costa d’Amalfi. Il Coordinamento ha supportato i Corpi dei Vigili del Fuoco e delle Guardie Forestali nel controllo e spegnimento dei fuochi con un rilevante numero di volontari che hanno messo a disposizione della comunità il proprio tempo libero e impegno.

Agenda

Gravetti 53 minuti fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 1 giorno fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 2 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 3 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto