Connettiti con noi
My Library

Agenda

Al via gli incontri con la poesia in dialetto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 10 nell’Aula degli ex cataloghi lignei del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli “Federico II” l’incontro con il poeta dialettale Raffaele Pisani. Dopo il saluto del professor Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento, interverranno i professori Nicola De Blasi, Salvatore Iacolare, Giuseppe Andrea Liberti.

Raffaele Pisani è autore di diverse raccolte di poesie, di cui l’ultima è L’Infinito di un vecchio scugnizzo innamorato e altre poesie (Grimaldi & C. Editori, 2022) con la presentazione di Nicola De Blasi. Salvatore Iacolare e Giuseppe Andrea Liberti hanno curato il libro Letteratura dialettale a Napoli. Testi, problemi, prospettive, Firenze, Cesati editore, 2020, che include una conversazione di Salvatore Iacolare con Raffaele Pisani e un’altra conversazione con Salvatore Palomba.

Pisani ha scritto anche una traduzione in versi napoletani dei Promessi sposi, edita nel 1980,  che sarà presentata con la musica del Maestro Antonio Colonna presso il Conservatorio San Pietro a Majella (Sala Scarlatti, , con il titolo Lucia e Renzo (’E spuse prummise) mercoledì 25 ottobre 2023 alle ore 18.

Seguirà l’appuntamento di giovedì alla Federico II, che inaugura una serie di Incontri con la poesia in dialetto, riguardanti anche poesie scritte in dialetti diversi dal napoletano. Si tratta di un’iniziativa organizzata presso il Dipartimento di Studi Umanistici con la collaborazione del “Comitato per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano”che svolge anche iniziative di intesa con la Fondazione Campania dei Festival.

Primo piano

medolla 15 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 6 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto