Connettiti con noi

Agenda

Al via gli assoluti di nuoto paralimpico

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Al via il 13 luglio i campionati assoluti di nuoto paralimpico.  Mercoledì 11 luglio, alle 11.30, nella Sala Riunioni del Comitato Italiano Paralimpico di Roma sito in via Flaminia Nuova, 830 saranno presentati alla stampa i “XXXV Campionati Italiani Assoluti Estivi di Nuoto Paralimpico”. L’evento, patrocinato dall’assessorato allo Sport della Regione Lazio, dalla Provincia di Roma e dal Comune di Roma Capitale, si svolgerà per la prima volta nella cornice Capitolina, presso il Centro  Federale FIN di Pietralata, nella vasca da 50 metri in Via De Zigno,7. L’organizzazione dei Campionati sarà a cura della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico in collaborazione con la Società SISAB.

 SI PARTE IL 13 LUGLIO. Il programma gare, strutturato in quattro sessioni, vedrà gli atleti impegnati ai blocchi di partenza nel pomeriggio di venerdì 13 luglio, nell’intera giornata di sabato 14 per andare a chiudere poi domenica mattina. Le gare previste per sabato mattina – metri 100 Stile Libero (cat. S1-2-3-4-5-6), metri 100 Stile Libero (cat. S7-8-9-10), metri 100 Stile Libero (cat. S11-12-13), metri 50 Rana (cat. SB1-2-3), e le Finali Open Staffetta (Relays – 4×50  Mista), verranno riprese e trasmesse in differita da Rai Sport. I Campionati Italiani Assoluti Estivi rappresentano l’ultima manifestazione Nazionale prima dei XIV Giochi Paralimpici di Londra 2012 (29 agosto – 9 settembre), pertanto, vista la rilevanza che riveste questa kermesse, presenzieranno alla Conferenza Stampa il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico – Avv. Luca Pancalli, il Segretario Generale Cip Dott. Marco Giunio De Sanctis, il Presidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico – Roberto Valori ed il Presidente Cip Regione Lazio – Dott. Pasquale Barone. (L. C.)
PER SAPERNE DI PIU’
La federazione italiana nuoto paralimpico 

Agenda

medolla 3 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 23 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 1 giorno fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto