Connettiti con noi

Agenda

“Agendo 2024 In musica”, il libro-taccuino di Gesco sperimenta un nuovo formato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La musica come ricordo, sogno, speranza, favola, ma anche come impegno politico e civile. È questo il tema di agendo 2024 In musica, il libro-taccuino di Gesco Edizioni, che per la sua diciannovesima edizione sosterrà l’acquisto di strumenti musicali per la Nuova Orchestra Scarlatti Junior e alcune borse di studio per i piccoli studiosi di musica. Una finalità sociale come sempre per agendo, in memoria del giovane musicista Giovanbattista Cutolo. A lui e allo scrittore  Mauro Giancaspro che ha sempre contribuito con grande generosità ad agendo, la dedica di questa edizione 2024 che esce in quattro colori (nero, rosa, verde e azzurro) e in un nuovo formato quaderno, con le illustrazioni di Luca Dalisi. L’artista vi ha collaborato gratuitamente, come i dodici autori dei racconti che accompagnano i mesi: Maurizio de Giovanni (gennaio), Vincenzo Esposito (febbraio), Angelo Petrella (marzo), Eva Serio (aprile), Paquito Catanzaro (maggio), Chiara Tortorelli (giugno), Serena Venditto (luglio), Massimiliano Virgilio (agosto), Monica Scozzafava (settembre), Massimo Jovine (ottobre), Dino Falconio (novembre), Aldo Putignano (dicembre).

I testi introduttivi sono di Sergio D’Angelo e Michelangelo Iossa, il progetto grafico e la collaborazione editoriale di Studio Eikon/Napoli e la comunicazione a cura di Nclick.

La presentazione di agendo 2024 In musica si terrà mercoledì 6 dicembre 2023 alle 11 a Napoli presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino 10).

Saranno presenti gli autori Paquito Catanzaro, Vincenzo Esposito, Dino Falconio, Massimo Jovine, Angelo Petrella, Monica Scozzafava, Eva Serio, Chiara Tortorelli. Con loro, le curatrici di agendo Ida Palisi e Teresa Attademo, il presidente di Gesco Sergio D’Angelo e il direttore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti Gaetano Russo.

 

Primo piano

medolla 17 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto