Connettiti con noi

Agenda

A scuola di migrazioni con Etnika

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CATANIA. “Esuli, profughi, rifugiati. In una parola, migranti” questo il tema della seconda edizione della scuola d’estate promossa dalla Fondazione Xenagos e da Connecting People. “Etnika – School on migration studies” offre un’occasione di apprendimento, di riflessione e di confronto su livelli di governo e di gestione dei fenomeni migratori e l’integrazione socio-lavorativa a partire dall’accoglienza. L’iniziativa è in programma dal 14 al 16 settembre nel comune di Zafferana Etnea, in provincia di Catania. La Scuola, al suo secondo anno di attività, vuole avere un carattere formativo nel senso ampio del termine, aprendosi anche a esperienze professionalizzanti e non tradizionalmente accademiche e riconoscendo come centrale la costituzione di momenti di crescita professionale e di competenze specifiche legate alla capacità di approccio alla gestione dei flussi migratori, con previsione di lavori di gruppo. Anche quest’anno il programma permetterà agli allievi di incontrare esponenti del mondo del lavoro e delle professioni, in particolare sono previste le presenze di esponenti dell’Unhcr, del Ministero dell’Interno, dell’Oim, della Caritas Italiana, dello Sprar. (Fi. Pe.).

PER SAPERNE DI PIU’
Il sito dell’evento Etnika 

Primo piano

Gravetti 3 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 5 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 5 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 2 settimane fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto