Connettiti con noi

Agenda

A scuola di migrazioni con Etnika

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CATANIA. “Esuli, profughi, rifugiati. In una parola, migranti” questo il tema della seconda edizione della scuola d’estate promossa dalla Fondazione Xenagos e da Connecting People. “Etnika – School on migration studies” offre un’occasione di apprendimento, di riflessione e di confronto su livelli di governo e di gestione dei fenomeni migratori e l’integrazione socio-lavorativa a partire dall’accoglienza. L’iniziativa è in programma dal 14 al 16 settembre nel comune di Zafferana Etnea, in provincia di Catania. La Scuola, al suo secondo anno di attività, vuole avere un carattere formativo nel senso ampio del termine, aprendosi anche a esperienze professionalizzanti e non tradizionalmente accademiche e riconoscendo come centrale la costituzione di momenti di crescita professionale e di competenze specifiche legate alla capacità di approccio alla gestione dei flussi migratori, con previsione di lavori di gruppo. Anche quest’anno il programma permetterà agli allievi di incontrare esponenti del mondo del lavoro e delle professioni, in particolare sono previste le presenze di esponenti dell’Unhcr, del Ministero dell’Interno, dell’Oim, della Caritas Italiana, dello Sprar. (Fi. Pe.).

PER SAPERNE DI PIU’
Il sito dell’evento Etnika 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

INCLUSIONE SCOLASTICA, FISH: “PERSISTONO CRITICITÀ PER IL SOSTEGNO”

medolla 7 mesi fa

A scuola con prof e medici per parlare di dismorfismo e prevenire il disagio tra i più giovani

medolla 8 mesi fa

FISH: “LA SCUOLA ITALIANA NON PUÒ ESSERE UN AMMORTIZZATORE SOCIALE”

medolla 10 mesi fa

Call di Save the Children: “siamo alla ricerca di volontari da destinare a progetti per l’infanzia”

Dall'autore

Gravetti 17 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 23 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 giorno fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto