Connettiti con noi
My Library

Agenda

A Napoli la Carovana della Pace 2025 promossa dalle Acli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 19 settembre 2024 alle ore 15:30, presso il Museo della Pace di Napoli in via De Pretis 130, si terrà un’importante tappa della Carovana della Pace 2025. L’evento ha come titolo “Peace at Work – L’Italia del lavoro costruisce la pace”. L’iniziativa è organizzata dalle Acli Metropolitane di Napoli in collaborazione con il Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e immigrazione e con il sostegno del Museo della Pace.

L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del Presidente delle Acli Metropolitane di Napoli Umberto Cristadoro e del Presidente del Museo della Pace Michele Capasso. A moderare l’incontro sarà il Presidente delle AcIi Campania Maurizio D’Ago. Interverranno il Vescovo ausiliare di Napoli monsignor Francesco Beneduce, la direttrice della Caritas Diocesana suor Marisa Pitrella, il rappresentante della Comunità di Sant’Egidio Francesco Dandolo, il Garante delle persone private della libertà personale Samuele Ciambriello, la Portavoce campana dell’Alleanza contro la povertà e Segretaria generale della CISL Campania Melicia Comberiati, il Segretario generale della CGIL Campania Nicola Riccio, il Segretario generale della UIL Campania Giovanni Sgambati, il Segretario ramo ETS della Chiesa di Napoli Don Federico Battaglia e il Portavoce del Forum Terzo Settore Campania Giovanpaolo Gaudino. Don Marco Ricci, assistente spirituale delle Acli Metropolitane di Napoli, terrà una riflessione spirituale. Le conclusioni saranno affidate a Pierangelo Milesi, vicepresidente nazionale delle Acli con delega alla pace.
L’iniziativa, patrocinata dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei, dalla Rete Italiana Pace e Disarmo e dalla Fondazione Perugia – Assisi, vuole essere un momento di confronto e costruzione di percorsi comuni tra istituzioni, terzo settore e società civile per promuovere la cultura della pace a partire dal mondo del lavoro.

“Con la tappa napoletana della Carovana della Pace 2025 vogliamo riaffermare con forza il valore del lavoro come strumento di costruzione della pace. – dichiara il presidente delle Acli metropolitane di Napoli, Umberto Cristadoro – In un momento storico segnato da conflitti, disuguaglianze e tensioni sociali, crediamo che solo attraverso il dialogo, la solidarietà e la responsabilità condivisa tra istituzioni, mondo del lavoro, terzo settore e comunità ecclesiali sia possibile promuovere un cambiamento reale. Napoli, città ricca di contraddizioni ma anche di straordinarie energie sociali e culturali, è il luogo simbolico ideale per lanciare un messaggio che mette al centro la dignità del lavoro, la giustizia sociale e i diritti umani. Ringraziamo tutti i relatori, le associazioni, le istituzioni e i cittadini che hanno scelto di partecipare, dimostrando che costruire la pace non è un’utopia, ma una responsabilità concreta che si gioca ogni giorno nei nostri territori e nelle nostre scelte quotidiane.”

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto