Connettiti con noi

Agenda

A Boscotrecase la presentazione di un volume sulla “Laudato si’”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 
NAPOLI – Sarà presentato sabato 11 giugno alle  18.30 nei locali della Chiesa di San Francesco di Boscotrecase il volume “Laudato si’. Ambiente e diritti nell’Enciclica di Papa Francesco” di Carmine Alboretti. Dopo gli indirizzi di saluto dal parroco Don Rosario Petrullo e del neo sindaco di Boscotrecase, Pietro Carotenuto, sono previsti gli interventi di Franco Matrone, portavoce di Zero Waste Rifiuti Italia, e Michele del Gaudio, magistrato e scrittore. Concluderà l’autore.  Modera l’appuntamento culturale il giornalist  Francesco Gravetti.
Parte del ricavato servirà a sostenere le attività dell’Ordine Francescano Secolare di Boscotrecase.
Dopo aver esaminato i vizi della classe politica nel volume “La Buona Battaglia. Politica e bene comune ai tempi della Casta” (Tau editrice), Alboretti si cimenta in una nuova avventura editoriale volta a far emergere alcune peculiarità e gli aspetti poco noti dell’Enciclica di Papa Francesco sulla cura della casa comune. Il tutto con un linguaggio semplice ed essenziale per arrivare dritto al cuore dei problemi ed accompagnare il lettore dalla prima all’ultima pagina in un viaggio alla scoperta del vero senso della vita.
La presentazione del libro rientra nell’ambito dei Festeggiamenti in onore di S. Antonio da Padova, venerato nella chiesette di via Carlo Alberto. Lunedì 13, dopo la Solenne celebrazione presieduta dal parroco, ci sarà il concerto “Misericordiae Vultus” del Maestro Espedito De Marino, ispirato al Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 7 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto