Connettiti con noi

Agenda

Parco delle Chiocciole: dalla periferia napoletana un gruppo di ragazzi autistici per inaugurare un nuovo progetto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Uno dei progetti che il Comune di Napoli ha selezionato nell’ambito dell’Avviso pubblico a valere sul Fondo per le Periferie Inclusive, è quello presentato dalle associazioni di promozione sociale “Una Città Che…” (capofila) e “Voce di Vento”.

“Napule è mille culure… e tra i tanti colori spicca il blu”, è questo il titolo del progetto presentato dalle due associazioni: attività laboratoriali per 20 partecipanti, ragazzi e adulti con disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento, residenti nelle periferie del Comune di Napoli.

Previsti laboratori di pittura e disegno, laboratori di lettura ad alta voce e percorsi di sviluppo delle autonomie.

Le attività per lo “sviluppo delle autonomie” partono sin da subito con i primi quindici aderenti al progetto: il prossimo 26 giugno dalle 17.00, infatti, i ragazzi autistici dalla periferia napoletana raggiungeranno il Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli. Nel Parco potranno incontrare le vere chiocciole, del tipo helix aspersa e chiocciole africane, allevate dalla struttura. Si immergeranno poi nell’area verde attrezzata, potendo

svolgere una serie di attività socio educative, oltre che tante attività di vita quotidiana che li coinvolgeranno in una esperienza di autonomia importante.

Le attività di laboratorio di pittura, disegno e lettura si svolgeranno, invece, da settembre 2024 presso la sede dell’Ente Nazionale Sordi di Piazza Nolana, 13, a Napoli.

Insomma, un ottimo progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità e grazie al contributo erogato dal Comune di Napoli, Assessorato al Welfare nell’ambito del Progetto periferie inclusive.

Agenda

medolla 11 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 1 giorno fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto