Connettiti con noi

Notizie

L’Asl entra nelle scuole: monitoraggio della salute dei bambini

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LUCCA. La Asl di Lucca, in collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale e con i dirigenti scolastici delle scuole interessate, entrerà nelle scuole per monitorare lo stato di salute di quasi 400 bambini ed analizzarne pregi e difetti. Gli operatori della Asl, come si apprende da un articolo apparso su Il Tirreno di Empoli, raccoglierà informazioni in forma anonima sullo stato ponderale, sull’alimentazione e sul movimento degli alunni di un campione di classi terze di alcune scuole primarie ubicate nel nostro territorio.
ALTEZZA E PESO. Complessivamente, i bambini sono 380, sparsi su 21 classi. In particolare, saranno misurate altezza e peso degli studenti. I bambini, inoltre, saranno invitati a compilare questionari, con domande sui cibi che mangiano abitualmente e sulla loro attività fisica quotidiana. Anche i genitori dovranno compilare un breve questionario per la raccolta di informazioni sulle abitudini alimentari, sull’attività fisica e la sedentarietà dei loro figli.
Gli istituti interessati saranno: “G. Mameli” di Lammari, “C. Lorenzini-Collodi” di Badia Pozzeveri, “G. La Pira” di Porcari, “G. Puccini” di Montecarlo, “L. Fornaciari” a S. Filippo, “Sorbano del Vescovo”, “S. Angelo”, “Saltocchio”, “I.Nieri” a Ponte a Moriano, “L. Donatelli” a S.Vito, “C. Sardi” a S. Alessio, “Filecchio”, “Valdottavo”, “G. Puccini” a Ghivizzano, “Monsagrati”, “Vincenti” a Piazza al Serchio, “Gragnano”, “S. Domenico Savio” a Capannori, “Lunata”, “L. Papi” a S. Ginese.

di f.g.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 mesi fa

Giovani e famiglia: ecco le nuove attività di animazione sociale

medolla 6 anni fa

La Valle dei Mulini, un piccolo paradiso minacciato dagli scarichi illegali

Gravetti 11 anni fa

Arriva da Gragnano il panettone solidale

Dall'autore

Gravetti 7 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 8 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 8 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 12 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto