Connettiti con noi

Senza categoria

Associazione “Africa in testa”, una vita per gli ultimi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 

L’associazione “Africa in testa” nasce dal sogno di Franco Testa, dipendente del comune di Pozzuoli, che dopo un viaggio in Africa in compagnia di un amico sacerdote ha dedicato la sua vita ai bambini della Tanzania ove è riuscito a creare un villaggio.

L’associazione, nata nel 2013, ha lo scopo di diffondere il diritto all’istruzione.

In tale struttura sono ospitati tantissimi bambini orfani, in particolare albini che in quelle zone vengono uccisi perché ritenuti possessori di poteri magici e, quindi, vittime di persecuzioni, violenze, discriminazioni, uccisioni. A causa di bizzarre superstizioni antiche e radicate che li stigmatizzano come persone fuori dal comune, in molte zone del continente africano, infatti, gli albini sono condannati a una vita segnata da rischi, pregiudizi, enormi sofferenze, esclusione sociale, molto spesso nel silenzio e nell’indifferenza della comunità.

Nel tempo il “Villaggio San Francesco”, si e’ trasformato in una piccola città, ove prestano la propria attività cinquanta suore dell’ordine delle Piccole missionarie eucaristiche.

Sono state create scuole, infermerie, risaie fonte di sostentamento primario per i bambini, pozzi per l’acqua potabile ed i un poliambulatorio ove affluiscono medici volontari provenienti da varie parti d’Italia.

In collaborazione con gli insegnanti del luogo e di molteplici volontari che, gratuitamente, giungono a prestare la propria attività lavorativa, sono stati raggiunti risultati encomiabili e per i quali si è ottenuto il ringraziamento ed i complimenti dalle comunità locali, nazionali ed internazionali.

Al di là del 5 per mille, le attività traggono sostegno da adozioni a distanza, dal ricavato di un concerto che, da anni, si tiene a dicembre al Palapartenope e durante il quale viene raccontata la storia del Villaggio di San Francesco.

Un’associazione capace di creare un ponte di solidarietà che, partendo da un piccolo centro della Campania, raggiunge l’Africa e invita a credere nella possibilità di trasformare i sogni in progetti, purchè siano supportati da una sincera passione e da infinito amore per gli altri.

di Maria Rosaria Ciotola

Agenda

medolla 24 ore fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 3 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 1 settimana fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto