Connettiti con noi

Agenda

“Agendo 2024 In musica”, il libro-taccuino di Gesco sperimenta un nuovo formato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La musica come ricordo, sogno, speranza, favola, ma anche come impegno politico e civile. È questo il tema di agendo 2024 In musica, il libro-taccuino di Gesco Edizioni, che per la sua diciannovesima edizione sosterrà l’acquisto di strumenti musicali per la Nuova Orchestra Scarlatti Junior e alcune borse di studio per i piccoli studiosi di musica. Una finalità sociale come sempre per agendo, in memoria del giovane musicista Giovanbattista Cutolo. A lui e allo scrittore  Mauro Giancaspro che ha sempre contribuito con grande generosità ad agendo, la dedica di questa edizione 2024 che esce in quattro colori (nero, rosa, verde e azzurro) e in un nuovo formato quaderno, con le illustrazioni di Luca Dalisi. L’artista vi ha collaborato gratuitamente, come i dodici autori dei racconti che accompagnano i mesi: Maurizio de Giovanni (gennaio), Vincenzo Esposito (febbraio), Angelo Petrella (marzo), Eva Serio (aprile), Paquito Catanzaro (maggio), Chiara Tortorelli (giugno), Serena Venditto (luglio), Massimiliano Virgilio (agosto), Monica Scozzafava (settembre), Massimo Jovine (ottobre), Dino Falconio (novembre), Aldo Putignano (dicembre).

I testi introduttivi sono di Sergio D’Angelo e Michelangelo Iossa, il progetto grafico e la collaborazione editoriale di Studio Eikon/Napoli e la comunicazione a cura di Nclick.

La presentazione di agendo 2024 In musica si terrà mercoledì 6 dicembre 2023 alle 11 a Napoli presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino 10).

Saranno presenti gli autori Paquito Catanzaro, Vincenzo Esposito, Dino Falconio, Massimo Jovine, Angelo Petrella, Monica Scozzafava, Eva Serio, Chiara Tortorelli. Con loro, le curatrici di agendo Ida Palisi e Teresa Attademo, il presidente di Gesco Sergio D’Angelo e il direttore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti Gaetano Russo.

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 22 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 22 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 23 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 23 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto